sabato 22 gennaio 2011

Spatzle di spinaci con speck e panna




Ingredienti per 4 persone:
Per gli spatzle:
200 g di spinaci già lessati
3 uova piccole
250 g di farina
100 ml di acqua circa
Noce moscata a piacere
Sale

Per il condimento:
30 g di burro
200/250 ml di panna fresca
100 g di speck a fettine sottili
2 cucchiai di erba cipollina tritata
Sale
Pepe

Procedimento:
Strizzate bene gli spinaci lessati conservando l?acqua di cottura e metteteli nel bicchiere del mixer. Aggiungete le uova, la noce moscata, l?acqua ed il sale. Azionate il frullatore fino ad ottenere una crema di colore verde intenso, liscia e fine. Prendete il composto così ottenuto e disponetelo in una ciotola dove gradatamente aggiungerete la farina rimescolando con un cucchiaio di legno o una spatola, controllando la consistenza che dovrà risultare piuttosto morbida ed elastica, ma non troppo liquida (potrebbe non servirvi tutta la farina). Se l?impasto dovesse risultare troppo denso diluitelo con poca acqua di cottura degli spinaci, al contrario se fosse un po? liquido aggiungete poca farina. Lasciate riposare per qualche minuto.

Riempite una casseruola di acqua e portatela a bollore salandola come si fa per la pasta. Nel frattempo preparate il condimento: in una padella antiaderente fate rosolare lo speck tagliato a listarelle insieme al burro, poi unite la panna fresca e l?erba cipollina lavata e tritata. Regolate di sale (considerate che lo speck è già sapido di suo) e fate rapprendere il sugo lasciandolo sul fuoco per alcuni minuti.

Appoggiate sopra la pentola l?apposita grattugia a fori larghi e mettete un paio di cucchiaiate di impasto nell?apposito contenitore facendolo scorrere avanti e indietro fino ad esaurimento del composto. Quando gli spatzle saranno affiorati a galla saranno giunti a cottura, quindi scolateli con un mestolo forato e disponeteli nella padella con il condimento facendoli saltare per qualche minuto. Servite immediatamente con un po? di parmigiano grattugiato se lo gradite.

Note: 
1. questo piatto si presta ad essere accompagnato anche con altri condimenti, come ad esempio burro fuso e abbondante parmigiano grattugiato oppure funghi porcini passati in padella;

2. gli spatzle possono essere anche preparati in anticipo, basta cuocerli normalmente per poi farli raffreddare in una ciotola contenente acqua fredda, quindi scolateli ed unitevi un po' di olio per non farli attaccare tra loro mescolando con un cucchiaio.

Nessun commento:

Posta un commento